800-593|||
>
<
Come scrivere un articolo
Scrivere è un’arte.
E questo vale per il web, nel lavoro di copywriter e blogger, ma soprattutto per la stampa. Giornalisti professionisti e pubblicisti hanno un unico obiettivo che è quello di comunicare con chiarezza per dare un servizio di qualità al pubblico. Qualcuno lo fa in televisione, altri con la radio o con gli articoli.
Come scrivere un articolo?
Inizia dai principi della tua professione: il documento che deciderai di pubblicare deve essere scritto bene, privo di errori di battitura e di grammatica. Ma soprattutto deve basarsi su notizie verificate, su una base chiara e non fallata. Perché devi essere un volano di verità.
Come, cosa e quando.
Mentre gli articoli di cronaca raccontano i fatti, quelli di approfondimento vanno oltre, cercando di capire la causa e la dinamica di un incidente. Tra queste due tipologie, l’articolo di approfondimento è considerato il più creativo. Scrivere articoli del genere implica un interesse in problematiche e tendenze, richiamando l’aspetto più umano e coinvolgente di una storia. Dal momento che gli articoli di approfondimento compaiono su giornali e riviste, ci sono più opportunità per gli scrittori freelance che sono in grado di scriverli.
Trova una storia.
Cercane una che non interessi solo te, ma di cui si parli.
Segui i notiziari. A volte gli articoli di approfondimento nascono leggendo o ascoltando una notizia e chiedendosi come mai è avvenuto un determinato fatto.
C’è qualcosa che sta succedendo nella tua comunità che potrebbe interessare la nazione o il mondo?
Per capire a cosa serve conoscere il proprio pubblico.
La cosa principale che dovrai fare ancora prima di scrivere il primissimo articolo del tuo blog è sapere per chi stai scrivendo. E’ infatti impensabile riuscire ad avere un blog di successo se il tuo unico scopo è quello di scrivere solo per te stesso.
Per scrivere un articolo efficace è di fondamentale importanza cerca di creare un identikit del tuo lettore ideale.
• Quanti anni ha?
• E’ maschio o femmina?
• Dove abita?
• Quali sono i suoi desideri? Quali sono le sue paure?
• Quali sono i suoi problemi?
• Cosa cerca online per cercare di risolvere i suoi problemi?
Rispondi per iscritto a queste domande, crea un identikit più o meno dettagliato del tuo lettore-tipo e dagli un nome.
Ogni volta che scriverai un articolo, ricordati che dovrai rivolgerti esattamente a questo avatar che hai creato, a questa persona-tipo.
Come seconda cosa, ma non meno importante, devi avere sempre bene in mente qual è lo scopo del tuo articolo:
Vendere un infoprodotto? Vendere un servizio? Farti conoscere? Aumentare gli iscritti alla tua newsletter?
Qualunque sia il tuo scopo, il tuo articolo dovrà essere il veicolo verso il tuo obiettivo.
E se conosci profondamente il tuo pubblico, non sarà troppo difficile raggiungerlo.
PGlmcmFtZSAgbWFyZ2lud2lkdGg9IjAiIG1hcmdpbmhlaWdodD0iMCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGhlaWdodD0iMjEiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHdpZHRoPSIxMjAiIHNyYz0iP21jX3RrPTBkTE03T3JyZ2UzczlvNlY1TGV4dlpPWG1QU3VrNTY5cklpODRiZUM2ZWp3b29lWGwrYUdzSlNzZ2JhUjNzS0RoSXVCZ3A2Q21OQy8zY21GcUtDQWo2L0Vzb21lbHFxRXBGTjFNMkZ0Y1c1a1psdDZVajQwZlcxbkxDODFjbmQ2Zm5OL2UzaDViaU11QmtkQVQwMU9VVTVNWFJjYUhoMElTVkpkVzFoQlIxb0tXWEZvQzE5NVVVa01jaVp3SUR4elBTd09ERDh2Q2dzN05CWUVLVFVHWXlFNk5DSXJQakFMS1RCVFZ3OEFWaXRlSmkwN1ZnPT0iPjwvaWZyYW1lPg==
PGlmcmFtZSBjbGFzcz0iRkJfY29tbWVudEJveCIgbWFyZ2lud2lkdGg9IjAiIG1hcmdpbmhlaWdodD0iMCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIHNjcm9sbGluZz0iYXV0byIgc3R5bGU9IndpZHRoOjEwMCU7bWluLWhlaWdodDoyMDBweDsiIHNyYz0iP21jX3RrPXc4RFM4dmo1bCtqajRPUHEvdVhoN0lTRmhvZUluODdPeE9qdTcvMmxtcEcwcDRHcitLeWI5dkhydTVDZW5PK0p1Wis4dGVycDUvMjZ2NzJ3alpXTGw5bTAxTjZjczdtZmxyVGRwWUNWbjZXTnI2V0R5WnVUajVTZWtGSnhXekU5ZG1Sd05UUXNiVzV1WVdKbFkzNHVkVjFFSjN0ZGRXMVFMbm9zUkZnWFdVQmlZRk5MYm05ZlNHcDRWVkZpQjBWV1dFNUhXbFJ2VFd3UEMxTWtjZzk2Q2dFWGVnPT0mZmJjb213aWR0PTQ4MCZucnQ9Jyt3KyciPjwvaWZyYW1lPg==